Il calcolatore di incentivi è uno strumento di aiuto per i proprietari di edifici. Esso permette, sulla base dei dati inseriti, di generare scenari di risanamento degli impianti di riscaldamento e dell’involucro dell’edificio con lo scopo di ridurre le emissioni di polveri fini (PM10). Per ogni scenario sono calcolati il potenziale di riduzione delle emissioni di PM10, CO2 e dei consumi di energia finale per il riscaldamento, una stima dei costi di intervento e, in particolare, una stima degli incentivi potenzialmente ottenibili. Sono considerati sia gli incentivi legati alla riduzione di emissione di polveri fini che gli incentivi per il risanamento energetico (involucro e impianti) dell’edificio.
I valori elaborati dal calcolatore hanno un carattere puramente indicativo e hanno lo scopo di fornire all’utilizzatore una stima indicativa del potenziale di risanamento del proprio edificio e dei sussidi potenzialmente ottenibili. Essi non sono in alcun modo vincolanti. I sussidi effettivi in caso di risanamento sono definiti e decisi dall’autorità cantonale competente sulla base di una procedura descritta in dettaglio sulla pagina web del Cantone: www.energie.gr.ch L’utente conferma di aver letto e accettato le condizioni di utilizzo del calcolatore di incentivi.
* Il calcolatore di incentivi è uno strumento di aiuto per i proprietari di edifici. Esso permette, sulla base dei dati inseriti, di generare scenari di risanamento degli impianti di riscaldamento e dell’involucro dell’edificio con lo scopo di ridurre le emissioni di polveri fini (PM10). Per ogni scenario sono calcolati il potenziale di riduzione delle emissioni di PM10, CO2 e dei consumi di energia finale per il riscaldamento, una stima dei costi di intervento e, in particolare, una stima degli incentivi potenzialmente ottenibili. Sono considerati sia gli incentivi legati alla riduzione di emissione di polveri fini che gli incentivi per il risanamento energetico (involucro e impianti) dell’edificio.